MusicoTerapia Orchestrale: Eccellenza e Inclusione
Metodologia Esagramma: un metodo pluridecennale unico in Europa nell’ambito dela MusicoTerapia Orchestrale. Ma perchèé si è scelto un assetto orchestrale? Perché gli... Read More
Formazione di Esperti E Conduttori Al Metodo Esagramma
La metodologia Esagramma inizia ad essere pensata dalla seconda metà degli anni 70 e il primo Triennio di Musicoterapia Orchestrale si realizza... Read More
Prova L’Orchestra! I Percorsi Per Piccoli E Grandi
Scoprire gli strumenti dell’Orchestra Inclusiva è possibile! Anche se non hai mai suonato e se non conosci la musica. Come? Con Esagramma!... Read More
La MusicoTerapia Orchestrale Per Altre Fragilità
Nel corso degli anni, la fondazione Esagramma ha messo a punto l’omonimo metodo e avviato numerosi percorsi riabilitativi e terapeutici. Attività pratiche,... Read More
Superare La Disabilità: Percorsi Musicali E Multimodali
Nell’articolo precedente abbiamo scoperto due dei percorsi musicali possibili come continuazione al Triennio di MusicoTerapia Orchestrale. Si tratta del Perfezionamento Orchestrale e... Read More
Superare La Disabilità Con La MusicoTerapia
A lungo ci siamo soffermati sul Triennio di MusicoTerapia Orchestrale e sulla metodologia utilizzata (metodologia Esagramma). Viene spontaneo domandarsi: “ma quando il... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Profilo Personale di Fine Triennio
Nei nostri percorsi di Musicoterapia Orchestrale, la trasparenza e la chiarezza sono fondamentali. Essere sistematici e chiari permette innanzitutto all’equipe di essere... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: La Validità Del Metodo
L’Orchestra per noi è un luogo che accoglie, in cui tutti devono trovare il proprio spazio e tutti sono fondamentali. L’Orchestra permette... Read More
MTO: Come Osservare Per Migliorarsi!
La metodologia Esagramma, unica in Europa, permette di mettere a disposizione percorsi educativo-riabilitativi mediante sessioni di MusicoTerpia. I nostri corsi MTO (MusicoTerapia... Read More
MusicoTerapia Orchestrale: Osservazione Per Comprendere
Nel contesto della MusicoTerapia Orchestrale, l’osservazione è un punto fondamentale della metodologia di ricerca-azione. Guardare ed essere guardati è, molto spesso, un’esperienza... Read More