Fumetti e disabilità: Perfect World, Non è te che aspettavo e la SMAgliante Ada
I fumetti sono da sempre una parte importantissima per l’infanzia di ogni bambino. Personalmente mi sono letteralmente divorato tonnellate di numeri di... Read More
Gruppi musicali inclusivi, un mondo intero di note e passione
La musica è grande, grandissima. C’è talmente tanta varietà di generi, stili, target a cui essa è riferita, che è facile perdersi,... Read More
Le persone con disabilità mentale che bisogno hanno di lavorare?
Vogliamo iniziare con una provocazione. Se già percepiscono una pensione di invalidità, perché una persona con disabilità mentale dovrebbe lavorare? Innanzitutto perché... Read More
Come si può spiegare ai bambini la diversità?
Come si può coinvolgere i bambini per favorire l’inclusione e l’accettazione della diversità di ognuno di noi? Una necessità tanto complessa quanto... Read More
Due amici oltre la disabilità intellettiva
Com’è possibile affrontare a testa alta una diagnosi dura di disabilità intellettiva che cambierà la vita della tua famiglia per sempre? A... Read More
Il lavoro più bello del mondo, diario di un educatore
Faccio il lavoro più bello del mondo. Grazie al contributo di tutte le persone che collaborano con Altravoce – ma anche grazie... Read More
Disabilità e vita quotidiana
Tante volte quando si pensa ad una condizione di disabilità, si fatica a considerare un’eventuale vita quotidiana, lavorativa o affettiva di chi... Read More
Clara Woods come Frida Kahlo: essere artista per vivere
10 marzo 2006. Il giorno che dovrebbe essere il più bello della vita di una coppia di genitori si tramuta in un... Read More
Ennio Morricone, la stella da seguire
Il 2020 si sta dimostrando come un anno difficile per la musica. Qualche mese fa la scomparsa del maestro Ezio Bosso, ora... Read More
Lettera aperta ad Alex Zanardi
Caro Alex, non ci conosciamo personalmente, ma la tua storia incredibile attraversa anche questi dettagli. Ci risiamo, il destino ti ha giocato... Read More