Molto probabilmente a tutti, anche ai non musicisti, è capitato più volte di sentire i nomi delle note: do, re, mi, fa, sol, la, si. Una nota innanzitutto è un segno grafico che... Read More
Parliamo sempre di Musica. Ma cosa è? Qual è la sua definizione di base? Innanzitutto “musica” deriva dal sostantivo greco μουσική, (mousike), che significa “l’arte delle Muse”. Viene generalmente definita come quell’arte... Read More
Vacanze per ragazzi e giovani adulti con Sindrome di Down. Per coppie, meglio dire. Si sono infatti conclusi, sulle rive del lago di Bracciano, i quattro soggiorni estivi organizzati da AIPD,... Read More
La Musica non ha sempre avuto la stessa considerazione nel corso delle differenti epoche storiche. Il riconoscimento definitivo e scientificamente provato del suo ruolo formativo è stato confermato in tempi... Read More
L’intera metodologia applicata da noi nell’ambito della MusicoTerapia Orchestrale è basata sul Metodo Esagramma. Oltre a disporre di esso, ritengo e riteniamo siano fondamentali alcune idee di base, senza le... Read More
Nell’ultimo periodo sto proponendo a voi tutti, lettori e sostenitori di AltraVoce, anche alcune storie che provengono dalla Valle Camonica. Storie che hanno come temi fondamentali quelli della musica, dell’arte,... Read More
Il nostro lavoro con la MusicoTerapia Orchestrale parte dal un concetto fondamentale: la Musica Sinfonica ha enormi potenzialità benefiche per chiunque ne usufruisca. La musica è innanzitutto piacevole: dà gioia,... Read More
La musica è sempre occasione di crescita e momento terapeutico di incontro per tutti. Quando la passione per la musica e l’attenzione alla fragilità e la disabilità si uniscono, nasce... Read More
Per la rubrica “Film e disabilità” pensata per i lettori di AltraVoce, oggi vi racconto di un film toccante e commovente del 2007, che proprio in questi giorni mi è... Read More
L’ADHD, ovvero il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, è un disturbo del neuro-sviluppo. Ciò significa che fa parte di quelle patologie che compaiono nell’età dello sviluppo, nell’infanzia e nell’adolescenza. Originariamente,... Read More
Come spesso amo ripetere, la disabilità e la malattia hanno sovente consegnato alla storia imprese e vite straordinarie. Insegnamenti di coraggio, lotta, altruismo e sensibilizzazione. Proprio il 28 giugno, ricorre... Read More