Spesso le persone con disabilità a scuola vengono escluse, sia dal punto di vista sociale che da quello prettamente didattico, principalmente a causa di pregiudizi a volte infondati. Da poco... Read More
Come forse saprai nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Esine abbiamo appena concluso, con l’Orchestra Altravoce e i suoi musicisti con e senza disabilità mentale, il laboratorio sinfonico a favore... Read More
Stati Uniti, 1993: esce al cinema un film che forse è stato fin troppo sottovalutato dai più, Buon Compleanno Mr Grape (What’s eating, Gilbert Grape) con protagonisti Johnny Depp e... Read More
La miastenia gravis è una malattia che può provocare disabilità caratterizzata da debolezza muscolare i cui sintomi si aggravano con l’attività fisica e migliorano con il riposo. E’ possibile che alcuni muscoli volontari... Read More
Secondo le statistiche, in una condizione di Trisomia 21 gli uomini sono quasi uniformemente sterili. Per fortuna, c’è chi riesce a diventare papà nonostante la sindrome di Down. Guardando un... Read More
Ciò che impariamo nei primi 5 anni di vita ci condiziona l’esistenza, sia in senso positivo che negativo. Lo studio Abecedarian Project sta seguendo da 45 anni dei soggetti, monitorando ciò... Read More
Cronaca di una folgorazione 11 febbraio 2016. Sono a casa mia tranquillo, tornato a casa da poco dall’Università, dove studio sulla carta l’effetto della musica sulla psiche umana. Certo, ho... Read More
La crudeltà, a volte, non ha nè età nè intenzione. E’ così che spesso nelle scuole elementari e medie vanno analizzati casi importanti di discriminazione o “semplice” esclusione sociale, senza... Read More
La Musicoterapia esiste: partiamo da una certezza. Ma la Musicoterapia funziona? Quando i genitori vengono a conoscenza della nostra organizzazione e quindi decidono di prenotare il colloquio d’ingresso ad Altravoce... Read More
Normale, disabile o persona “molto speciale”. Ti sei mai chiesto che cosa sia la normalità? Per vita normale solitamente intendiamo un percorso che preveda studio, lavoro, affetti, famiglia, passioni, cose... Read More
Mattia e Alice: vicini ma non abbastanza. Mattia pensava che lui e Alice erano così. Soli e perduti. Vicini ma non abbastanza per sfiorarsi davvero. Vicinanza e lontananza coesistono nel... Read More
Nella vita una cosa importante è saper “guardare oltre” una condizione, un difetto, un problema, per entrare in empatia con chi ne ha bisogno. Paola si definisce “brutta, inguardabile, orribile”. Ha... Read More